Discalculia
La discalculia implica una compromissione delle abilità aritmetiche, intesa come padronanza delle capacità di calcolo fondamentali, come addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione.
I sintomi dei bambini che hanno difficoltà aritmetiche sono:
- incapacità di comprendere i concetti di base di particolari operazioni;
- mancanza di comprensione dei termini o dei segni matematici;
- mancato riconoscimento dei simboli numerici;
- difficoltà ad attuare le manipolazioni aritmetiche standard;
- difficoltà nel comprendere quali numeri sono pertinenti al problema aritmetico che si sta considerando;
- difficoltà ad allineare correttamente i numeri o a inserire decimali o simboli durante i calcoli;
- scorretta organizzazione spaziale dei calcoli;
- incapacità di apprendere in modo soddisfacente le “tabelline” della moltiplicazione.
La discalculia può manifestarsi in maniera isolata o in presenza di altri Disturbi Specifici dell’Apprendimento, come: DISLESSIA – DISGRAFIA – DISORTOGRAFIA